L'informatizzatore

Creare questionari online con Google Docs

Tina Fasulo 1 Febbraio 2015 Tips, Web 2.0 0 Comments
creare un questionario online

Qualche settimana fa avevo bisogno di sapere l’opinione dei soci del CCN San Gimignano per organizzare l’iniziativa AperiSocial, senza dover andare porta a porta a chiedere. Ho pensato a un questionario online da integrare in una newsletter, ma dove? Molti non sanno che è possibile creare questionari online con Google Docs.

Creare un questionario online è semplice, la grafica è personalizzabile e non c’è pubblicità. Il questionario può essere somministrato pubblicamente per mezzo di un link pubblico, senza bisogno di accedere a Google: questo aspetto è molto importante perchè garantisce l’anonimato.

I vantaggi di Google Form sono questi:

  • editing immediato, con libreria di form già pronti
  • widget per incorporare il questionario in un sito
  • numero domande illimitato
  • si possono rendere i risultati della survey pubblici

Come costruiamo il questionario online con Google Docs?

1) Accediamo a Google Drive e dal pulsante Nuovo -> Altro, seleziona Modulo
2) Nell’area Modulo senza titolo, inseririamo il nome da dare al modulo
3) Ogni domanda è caratterizzata da:
  • un titolo domanda
  • un testo di guida, usato per dare indicazioni all’utente
  • il tipo di domanda:
  • a scelta multipla, indicando per ognuno un’opzione
  • a testo libero (testo per una singola casella, o testo del paragrafo per area di testo più ampia)
  • casella di controllo, per selezionare più opzioni, ciascuna da scrivere
  • scegli da elenco
  • il flag Domanda obbligatoriamodulo_google
4) per aggiungere un’altra domanda clicchiamo su Aggiungi altro
5) quando abbiamo finito il nostro questionario lo salviamo
Questo è quello che otteniamo:
modulo_google_2
Possiamo a questo punto inoltrare il questionario agli utenti, copiando il link del modulo dalla barra degli indirizzi dopo aver cliccato su Mostra modulo online.Per inviarlo via newsletter, mi è bastato inserire il link in un pulsante.

Vedere le risposte del questionario

Per vedere le risposte in una pagina web clicchiamo su Risposte -> Riepilogo risposte. Se invece volessi salvare le risposte in un file di tipo Google Fogli, basta cliccare su Visualizza risposte e decidere in quale formato salvare.

Inoltre, una volta aperto il foglio delle risposte, è possibile salvare in un file Excel o PDF.
Nel caso del questionario Aperisocial abbiamo questo risultato:
creare un questionario online
Le risposte sono fornite in forma grafica perchè avevo fornito il testo delle risposte; nel caso di risposte a testo libero, viene fornito per ogni domanda un riepilogo tabellare delle risposte ottenute.
Che ne dite? Un ottimo strumento gratuito per rilevare la soddisfazione dei vostri soci/clienti.

Like this Article? Share it!

About The Author

Classe 1983, sono laureata in Informatica a Firenze e la mia professione è lo sviluppatore software, ma nel tempo libero mi piace lavoricchiare come freelance, per la realizzazione di siti web e piccoli progetti di grafica digitale. In tempi recenti mi sono appassionata al mondo dei social media e web marketing e frequento con passione i corsi del Communication Strategies Lab dell'Università degli Studi di Firenze. Collaboro con associazioni sangimignesi, tra cui I Cavalieri di Santa Fina e CCN San Gimignano, per la redazione web e social media e con l'impresa Borgo degli Etruschi bags . Amo i gatti e la fotografia.